Aiutaci a costruire un pozzo!
Lo staff della farmacia di Sedico, in occasione del Natale ha deciso di investire la cifra destinata ai gadget natalizi, per aiutare l'associazione O.N.L.U.S. AMREF* a realizzare un pozzo di acqua pulita in Kenya.
La costruzione di un pozzo contribuisce a migliorare l'accesso all'acqua potabile; permette il miglioramento della capacità locale nella gestione, manutenzione, controllo delle risorse idriche disponibili; collabora alla promozione dell'educazione sanitaria tra i membri delle comunità beneficiarie e nelle scuole; aiuta lo sviluppo di attività legate all'acqua che garantiscono una ricaduta economica sulla comunità, con particolare attenzione al ruolo delle donne (orti, vivai, etc.).
A partire dal 2008, anno che segna l'inizio nella crisi globale, è stata particolarmente difficile la situazione dell'economia del Kenya, già fragile.
Negli ultimi anni il livello di precipitazioni è in continua diminuzione e questo provoca molteplici effetti: i flussi migranti interni in cerca di acqua e cibo diventano massicci; lo stato dei pascoli e del bestiame peggiora rapidamente; la popolazione e gli animali si dissetano in fonti di acqua non sicura alimentando così il circolo vizioso che unisce mancanza d'acqua, salute, degrado ambientale e povertà.
AMREF per prevenire l'insorgere di crisi e le conseguenze disastrose che queste comportano, interviene attraverso la costruzione di pozzi di superficie, acquedotti, sorgenti, pozzi artesiani.
Il mancato accesso ad acqua pulita è un'emergenza che sta mettendo in ginocchio il Kenya. L'impatto è devastante soprattutto per i più deboli, in particolare per donne e bambini che dedicano gran parte del loro tempo alla ricerca di acqua presso fonti non protette. Gli effetti sono disastrosi: incuria dei figli , mancanza d'igiene domestica, assenteismo scolastico, assenza di cibo.
Le conseguenze peggiori sono a livello sanitario: la mancanza di acqua pulita e l'assenza di buone pratiche igienico-sanitarie provoca la diffusione di diarrea, colera, tifo, malaria (in quanto l'acqua stagnante favorisce la proliferazione della zanzara anofele), tracoma (è una malattia che colpisce gli occhi portando a un'infiammazione, progressivo ripiegamento delle palpebre, che ad ogni battito di ciglia sfrega ed irrita la superficie dell'occhio fino ad opacizzarla del tutto, causando cecità irreversibile. L'acqua pulita è un mezzo efficacie nella prevenzione del contagio) e infezioni della pelle come la scabbia.
L'acqua impura e la mancanza d'igiene costituiscono la seconda causa di morte tra i bambini nel mondo e la sola diarrea ne uccide ogni anno 1,8 milioni. In Kenya 52 bambini su 1000 muoiono entro un anno e 78 su 1000 entro i 5 anni (in Italia 3 su 1000 entro un anno e 4 su 1000 entro i 5 anni). I ripetuti attacchi di diarrea nei primi anni di vita sono la causa di forti carenze vitaminiche e malnutrizione, fattori che compromettono il corretto sviluppo fisico del bambino. I bambini che si ammalano frequentemente sono inoltre svantaggiati sul fronte scolastico: una cattiva salute riduce il loro potenziale cognitivo, genera assenteismo e abbandono scolastico.
Il procedere dell'iniziativa...
(Vedi: "Progetto Idrico KENYA. Distretti di Kajiado, Kitui, Malindi e Magarini", edito da AMREF)
Asante sana! (Grazie)
*AMREF è un'organizzazione privata senza fini di lucro che opera in Africa Orientale. Dalla sua fondazione a Nairobi nel 1957 promuove e gestisce ogni anno 140 progetti di sviluppo sanitario in 6 paesi, impiegando oltre 1000 persone, di cui il 97% africane.
L'unicità di AMREF risiede nel suo essere un'organizzazione pienamente africana, impegnata per uno sviluppo autonomo del continente. La sua identità africana è essenziale per trovare soluzioni adeguate e sostenibili. Il lavoro nel campo della prevenzione, della ricerca, dell'educazione alla salute e della formazione di personale locale mira sempre a generare benefici permanenti."
Per approfondimenti visitare il sito di AMREF (African Medical and Research Foundation) www.amref.it
Link diretto al progetto "Costruisci un pozzo "
La Farmacia vi augura unFELICE NATALE E UN BUON 2014
Archivio notizie
- 28-12-2016Un pozzo per Natale
- 28-12-2016Artisti in erba
- 28-12-2016...il procedere dell'iniziativa